Un uomo solo può cambiare se stesso e il mondo

Quando penso che un uomo solo, ridotto alle proprie semplici risorse fisiche e morali, è bastato a far uscire dal deserto quel paese di Canaan, trovo che, malgrado tutto, la condizione umana sia ammirevole [..] è una storia esemplare che racconta di come gli uomini potrebbero essere altrettanto efficaci di Dio in altri campi oltre alla distruzione.

L’uomo che piantava gli alberi. Jean Giono

Passeggiando in una vallata senza alberi, tra villaggi ormai abbandonati e terre brulle,  un ragazzo incontra un pastore insieme alle sue pecore che gli offre da bere.

Il pastore si chiamava Elzéard Bouffier, dopo essere rimasto vedovo, si era ritirato in quella landa desolata avendo come obiettivo il piantare più ghiande possibili.  E questo aveva fatto fino alla fine dei suoi giorni: per quarant’anni, Bouffier aveva continuato a piantare alberi. Prima querce, poi faggi e betulle cosicchè la valle, da brulla e desolata, si era trasformata lentamente in una grande foresta con torrenti d’acqua e tanti animali.

Un uomo solo, per nulla rassegnato dalla morte della moglie, nonostante il dolore ma anzi proprio a partire da quello, riesce a immaginare un progetto per la propria vita che inevitabilmente coinvolgerà tutto il mondo intorno.

Un breve racconto allegorico che vale la pena leggere e guardare qui.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...