Vai al contenuto

Dr.ssa Cristiana Spiridigliozzi

Psicologa Psicoterapeuta Analista Transazionale Roma

  • Home
  • Chi sono
  • L’ Analisi Transazionale
  • Servizi Psicologici
    • Terapia individuale
    • Terapia di coppia
    • Colloqui online
    • Counseling psicologico
  • Tariffe agevolate
  • Sede e Contatti
    • Privacy Policy
  • Psico-FAQ

Mese: novembre 2020

Supporto psicologico per medici e infermieri stressati.

26 novembre 2020Lascia un commento
Milo Manara ringrazia i medici e gli infermieri alla sua maniera.

L’arrivo della pandemia ha sconquassato gli equilibri interni ed esterni di ognuno di noi causando angoscia per la salute fisica e per le ricadute economiche, oltre alla frustrazione per le limitazioni delle nostre libertà.

Le difficoltà psicologiche hanno colpito un pò tutti, ma una categoria in cui questo è stato sicuramente amplificato è quella del personale medico-sanitario.

Le professioni sanitarie sono professioni che fronteggiano, già in situazioni normali, elevati livelli di stress e rischi di burn out (disagio fisico e psichico che può portare ad una sorta di esaurimento emotivo, di depersonalizzazione).

I medici e gli infermieri infatti fanno un mestiere faticoso, gravoso dal punto di vista emotivo e psicologico come tutti i mestieri che hanno a che fare con la cura, la gestione delle relazioni, della malattia, dei corpi e della morte.

Ma molto spesso questi lavoratori non riconoscono la natura di questi costi emotivi e non se ne prendono cura o lo fanno solo davanti ad una crisi profonda.

Crisi profonda che è stata innescata dall’arrivo del coronavirus che ha aumentato vertiginosamente il numero dei pazienti e quindi il carico di lavoro che è diventato massacrante, oltre che molto più rischioso.

Tutto questo può avere ripercussioni a lungo termine sulla salute fisica ma soprattutto su quella psichica con il presentarsi si sintomi di depressione e ansia, insonnia, aumento di consumo di tabacco, alcool e disagio psicologico generalizzato.

E’ importante dunque che i medici e gli infermieri si occupino di quello che stanno vivendo chiedendo aiuto, perché prendersi cura di se stessi significa prendersi cura anche dei loro pazienti.

Per quanto detto, mi sento di essere vicino in questo momento difficile ai medici e agli infermieri offrendo uno sconto del 20% sui colloqui sia di counseling che di psicoterapia.

Per prenotazioni o per maggiori informazioni scrivetemi utilizzando il modulo qui sotto o chiamando al 3470114161.

Articoli recenti

  • Supporto psicologico per medici e infermieri stressati.
  • La psicoterapia al tempo del Coronavirus
  • Indovina chi viene a cena. Capire il nostro rapporto con il cibo.
  • Quando non hai le parole per dirlo
  • Il tempo passa e tu non cambi mai.

Orari & Info

Via Acherusio, 30 00199
Roma
347.0114161
dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 20.00

Instagram

“La relazione con se stessi è la propria casa; spesso però questa continua ad essere la casa dei nostri genitori, in cui continuiamo a vivere come quando eravamo bambini, respirando nel migliore dei casi un ambiente pacifico ed in altri casi, meno fortunati, un ambiente di conflitto o anche di caos”
"Dopo che abbiamo imparato a vivere i nostri sentimenti, rinunciando a lottare contro di essi, le manifestazioni del corpo non ci appaiono più come una minaccia bensì come messaggi preziosi che illuminano la nostra storia".
"Al paziente bisognerebbe sempre chiedere non solo "Chi ha scelto il tuo nome?" e "Da dove proviene il tuo cognome?" ma anche se ha mai letto il suo certificato di nascita; se non lo avesse mai fatto, bisognerebbe dirgli di farlo, o ancor meglio di portarlo al terapeuta. infatti sul certificato di nascita, leggendolo attentamente per la prima volta, si trovano delle belle sorpese: dimenticanze, equivoci, o informazioni di cui non si era al corrente. Spesso il nome scritto sul certificato è diverso da quello con cui si è stati chiamati per tutta la vita, con gran sorpesa e talvolta dispetto del paziente. Ogni possibile sospresa aiuterà il terapeuta a far luce sui copione dei genitori e sul contesto di nascita del paziente". (Eric Berne). #psicoterapia #psicologia #psychotherapy #psychology #analisitransazionaleinpillole #analisitransazionale #transactional_analaysis #transactional_analysis #transactionalanalysistherapy #transactionalanalysis #ericberne
L’analista non è né il papà, né la mamma, né il primo perduto amore. L’analista è l’occasione che consente alla vita che si è smarrita, che non sopporta più la vita, di ritornare a vivere.
Nulla due volte accade
“Se guardiamo i nostri genitori con compassione, spesso ci accorgiamo che sono soltanto vittime a cui è mancata l’opportunità di praticare la consapevolezza. Che non sono stati in grado di trasformare la propria sofferenza. Ma vederli attraverso gli occhi della compassione ci mette in grado di offrire loro gioia, pace, perdono. In realtà, se guardiamo nel profondo, scopriamo che è impossibile non identificarci con i nostri genitori”.

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi.

Unisciti a 1.435 altri iscritti

Calendario

novembre: 2020
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Apr    

Categorie

Analisi Transazionale attività di gruppo attività tra colleghi Conoscere se stessi coppia Pensare con il corpo personalità Pettegolezzo e psicologia psicologia psicologo roma psicoterapia Ricerca in Psicologica Riflessioni società sostegno psicologico sostegno psicologico al lutto sportello a braccia vuote tipi psicologici Transazioni Uncategorized
Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Dr.ssa Cristiana Spiridigliozzi
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Dr.ssa Cristiana Spiridigliozzi
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...