Ci sono dei comportamenti che crediamo ci aiutino ad essere più felici mentre in realtà ci spingono ancora di più verso le nostre decisione copionali più dolorose.
In Analisi Transazionale si chiamano spinte e sono 5: Sii perfetto, Sii forte, Compiaci, Sforzati e Sbrigati. Ciascuno di noi ha di solito una o due spinte preferite.
Apparentemente sono comportamenti di buon senso quindi quasi nessuno riesce a cogliere l’aspetto negativo di affermazioni-spinte del tipo : “Se devi fare una cosa la devi fare perfettamente“, “non essere così infantile“, “non è carino fare così“, “se non riesci la prima volta riprova e riprova” o “sbrigati“. Infatti sono così sottilmente cammuffati da virtù del Genitore che noi tendiamo a non accorgerci che questi invece sono inviti al Bambino Adattato all’infelicità.
Per questo motivo è importante riconoscerli.
In un articolo di qualche tempo fa ho preso Continua a leggere
Tag: personalità
Anima gemella? No, grazie

Oltre a tangentopoli, gli anni 90 saranno ricordati come il periodo in cui nascono e hanno successo tantissimi telefilm di cui ancora adesso si ha nostalgia (io moltissima).
Tra le caratteristiche che rendevano avvincenti queste serie tv c’erano le coppie che si formavano, crescevano Continua a leggere
La personalità e i confini intrapsichici in Analisi Transazionale
In un post precedente avevo preso in considerazione i rapporti tra individui e avevo sottolineato come questi siano funzione e conseguenza del tipo di confini di ognuno. Oggi voglio porre l’attenzione a quello che avviene all’interno dell’individuo. Per fare questo userò i concetti dell’Analisi Transazionale.
Berne, che è il fondatore e uno dei principali teorici dell’AT, considerò la personalità Continua a leggere